AMMINISTRAZIONE CONDOMINI ROMA


Se siete interessati al libro edito da Condominio Zero Problemi

"Guida rapida essenziale per la scelta dell'Amministratore di condominio io"

potete richiederlo inviando una mail a:              amministratore@studiopraino.it   

sarà inviato entro le 24H  gratuitamente

                                     l'indice del libro è visionabile a bella pagina!

 

Sommario

Introduzione                                                                          pag. 8

Capitolo 1 condominio Zero Problemi

1.1 Aspetti generali pag. 17

Capitolo 2 L'amministratore di condominio

2.1 La nomina dell'Amministratore di condominio pag. 27

2.2 L'etica tra Amministratori di condominio pag. 30

2.3 Da chi è svolta oggi l'attività di Amministratore

          di condominio pag. 32

2.4 È preferibile avere un amministratore che lavora

          singolarmente o un amministratore con un grande

          studio alle spalle? pag. 42

2.5 Quali sono le avvisaglie che mi aiutano a capire

          che il mio amministratore di condominio può

          creare danni al condominio? pag. 48

2.6 Quali sono i criteri per scegliere un Amministratore

          di condominio? pag. 53

2.7 Per ottenere un buon servizio da parte di un

          Amministratore il prezzo da pagare deve essere

          adeguato. pag. 60

 

2.8 Quali sono alcuni errori tipici che un

          Amministratore di condominio può commettere

          e che si ripercuotono sui condomini

          amministrati pag. 72

2.9 L'amministratore travolto dalla tecnologia pag. 82

2.10 L'amministratore terrorizzato durante il

          passaggio delle consegne pag. 86

2.11 Evoluzione dell'Amministratore di condominio

          da mero esecutore a Dirigente condominiale pag. 91

 

Capitolo 3 Il Rendiconto Consuntivo

3.1 Differenza tra Consuntivo e Rendiconto pag. 99

3.2 Documenti che costituiscono il resoconto

          condominiale pag. 100

3.3 Il Riepilogo Finanziario pag. 109

3.4 Il Registro di Contabilità pag. 111

3.5 La Nota Sintetica Esplicativa pag. 112

 

Capitolo 4 La Fiscalità nel condominio

4.1 Aspetti generali pag. 114

4.2 Principali adempimenti fiscali dell'Amministratore

          di condominio pag. 116

4.3 Il sostituto d'imposta pag. 117

4.4 L'Imu e la Tasi pag. 119

4.5 Imposte di Registro e Bolli pag. 119

4.6 Tasse occupazione suolo pubblico e passi carrabili pag. 120

4.7 Le entrate condominiali diverse dalle tariffe ordinarie

          o straordinarie pag. 121

4.8 L'iva sulle fatture dei fornitori pag. 122

4.9 La gestione delle agevolazioni fiscali pag. 126

4.10 Le certificazioni fiscali rilasciate ai Condomini pag. 129

4.11 Situazioni fiscali particolari in condominio pag. 131

 

Capitolo 5 L'Appalto in condominio

5.1 Tipologie di appalto pag. 134

5.2 Responsabilità dell'Amministratore di condominio

          nell'appalto pag. 144

5.3 Manutenzioni straordinarie eseguite in emergenza pag. 145

5.4 Ruolo dell'Amministratore nell'appalto pag. 152

5.5 Il ruolo del responsabile dei lavori nell'appalto in

          condominio pag. 154

5.6 Subentro di un nuovo condominio durante l'appalto pag. 160

5.7 Superbonus 110%, maggioranze previste e Fondo

          Speciale pag. 163

 

Capitolo 6 La sicurezza nel condominio

6.1 Aspetti generali pag. 165

 

Capitolo 7 L'Anagrafica condominiale

7.1 Aspetti generali pag. 170

 

Capitolo 8 Il Regolamento di condominio

8.1 Quale è la differenza tra Regolamento di natura

          Assembleare e Regolamento di natura Controcorrente? pag. 172

8.2 Quando è obbligatorio il regolamento di condominio pag. 174

 

Capitolo 9 La polizza professionale dell'Amministratore di condominio

9.1 Aspetti generali pag. 177

 

Capitolo 10 Le Liti in condominio ei recuperi dei crediti condominiali

10.1 Aspetti generali pag. 181

10.2 La Mediazione pag. 185

10.3 Il condominio litigioso per principio pag. 187

10.4 Il Recupero dei crediti condominiali pag. 191

 

Capitolo 11 Argomenti vari

11.1 Verifiche periodiche pag. 202

11.2 Parcheggio condominiale pag. 206

11.3 Animali in condominio pag. 208

11.4 Il Fondo cassa condominiale pag. 209

11.5 Il Supercondominio pag. 212

11.6 La delega nel condominio pag. 214

 Conclusioni                                                                         pag. 217

 

 

-------------------------------------------------- ------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ------------------------------------------------ ---- ---

          Se siete interessati alla dispensa edita da Condominio Zero Problemi

 

Superbonus 110%

Osservazioni essenziali per il condominio che non ha il tempo e/o la possibilità per documentarsi sulla norma che consente l'accesso alle agevolazioni fiscali previste nel "Decreto Rilancio"

 

potete richiederla inviando una mail a:              amministratore@studiopraino.it   

sarà inviata entro le 24H  gratuitamente

 

Dall'Introduzione:

Questa dispensa è rivolta esclusivamente al condominio che non ha il tempo oi mezzi per aggiornarsi in modo compiuto, è di poco valore per il professionista del settore o per il condominio sempre aggiornato sulle dinamiche condominiali. Viene fornito ai nostri amministrati, gratuitamente, per fare un minimo di chiarezza su quanto prevede la normativa riconducibile al cd Superbonus 110%. Da giugno 2020 il nostro studio è tempestato da continue domande e richieste di esecuzione immediata di lavoriin ambito condominiale da effettuare a costo zero. Le domande più frequenti che vengono poste dai miei amministrati sono le seguenti: - Amministratore, possiamo effettuare i lavori allo stabile condominiale che sempre rinviato per mancanza di fondi, utilizzando il Superbonus del 110%? - Amministratore, si attivi subito per non farci sfuggire l'occasione di fare tutti i necessari lavori senza pagare nulla. Può provvedere a convocare immediatamente un'assemblea condominiale per deliberare i lavori? - Amministratore, possiamo fare i lavori di manutenzione delle facciate condominiali utilizzando il Superbonus 110%? - Amministratore possiamo usufruire del Superbonus del 110% per ristrutturare l'appartamento ex portiere?- Amministratore, nella sostanza come possiamo usufruire del Bonus fiscale del 110% (estratto)...........

 

Si può riceverla gratuitamente anche  utilizza il form contatti .

 

oppure inviando una mail a:  amministratore@studiopraino.it

 

Prenota un Check-Up Condominiale, totalmente gratuito.

Numero VERDE H24 dedicato alle emergenze: Numero Verde

Numero dedicato per interventi di natura tecnica: 06.87165818

Numero dedicato per segnalazioni contabili e amministrative: 06.84383829